Webinar 19/01 | Realtà Estesa (XR) e applicazioni industriali: tecnologie, casi d’uso e opportunità

Webinar, lunedì 19 maggio dalle ore 14.30 alle 16.00 La realtà estesa (XR), che comprende realtà aumentata (AR), virtuale (VR) e mista (MR), rappresenta una frontiera tecnologica in rapida espansione, capace di trasformare profondamente i processi industriali. Dalla visualizzazione in tempo reale di dati e istruzioni operative, alla simulazione virtuale di ambienti produttivi fino alla…

Piacenza, 22/05/2025 | Idrogeno e futuro sostenibile: la filiera H2 dell’Emilia-Romagna

Piacenza, giovedì 22 maggio 2025 ore 10.00-12.00 presso SALA E – Hydrogen Expo   Qual è lo stato dell’arte della filiera dell’idrogeno in Emilia-Romagna? Quali sono i progetti innovativi che stanno plasmando il futuro dell’H2 nel territorio? Unisciti a noi in occasione di HYDROGEN EXPO 2025 per un appuntamento dedicato all’evoluzione della filiera dell’idrogeno in Emilia-Romagna!…

ECOSISTER: Al via la seconda call4solution di “International Open Innovation Programme – System Innovation Edition”

Il programma internazionale di Open Innovation mette in contatto le aziende dell’Emilia-Romagna con i solutori della ricerca e del business più promettenti a livello nazionale e internazionale. Il progetto è finalizzato all’implementazione delle attività del Technology Transfer Pillar,  per la realizzazione del progetto TTIP di Ecosister – Ecosistema per la transizione sostenibile in Emilia-Romagna (PNRR…

Nuovo brevetto per il Tecnopolo Mario Veronesi di Mirandola!

Un importante traguardo per la ricerca biotecnologica: è stato concesso il brevetto per un modello 3D innovativo che riproduce in vitro la fibrosi tissutale, ricreando le caratteristiche strutturali e funzionali del microambiente patologico. Combinando cellule e matrici biomimetiche, il modello consente di simulare la progressione della malattia e rappresenta uno strumento avanzato per lo studio dei meccanismi fibrotici e per il testing di nuove…

Aperte le iscrizioni alla nuova edizione della Summer School “Electrical Machines and Drives for Green Transportation systems”

La Summer School promuove innovazione, upskilling e reskilling nei settori automotive e trasporti, favorendo la formazione di personale altamente qualificato, in grado di affrontare le sfide della rivoluzione elettrica. Un’iniziativa unica in Europa che si rivolge a giovani ricercatori e dottorandi, offrendo loro l’opportunità di scambiare esperienze e informazioni tecniche sui propri progetti, partecipare a lezioni,…

Carpi, 08/04 | Sicurezza del prodotto tessile/moda: nuovo regolamento (UE) 2023/988, responsabilità del produttore e strumenti di tracciabilità.

Carpi, 8 aprile 2025 dalle ore 9.00 presso Sala Cimieri, Archivio Storico Comunale Piazzale Re Astolfo, 1 – c/o Palazzo dei Pio – Ala “ex Carceri “ Carpi Fashion System organizza un incontro imperdibile dedicato alla sicurezza del prodotto tessile/moda. Un approfondimento sul nuovo regolamento (UE) 2023/988, che ridefinisce le responsabilità dei produttori e introduce…

BANDO PER IL SOSTEGNO DELLA TRANSIZIONE DIGITALE DELLE IMPRESE DELL’EMILIA ROMAGNA – 2025

Il bando ha l’obiettivo di favorire la transizione digitale delle imprese dell’Emilia-Romagna tramite il sostegno alla realizzazione di progetti innovativi finalizzati all’introduzione delle più moderne soluzioni e tecnologie digitali.   Soggetti beneficiari mPMI aventi sede legale e/o sede operativa, in cui viene realizzato l’investimento, in Emilia Romagna   Progetti ammissibili Gli interventi potranno riguardare: l’introduzione/implementazione/adattamento…

NUOVA SCADENZA: 6 MARZO 2025, ORE 13:00!!! Terzo Bando di selezione per l’accesso al programma Ecosister Accelerator 

Il bando è aperto fino alle ore 13:00 del 6 marzo 2025.   DESTINATARI Il programma è riservato a: Startup innovative con sede legale e/o operativa in Emilia-Romagna iscritte (alla data di presentazione della domanda) nella sezione speciale del Registro delle imprese presso la Camera di Commercio (ai sensi della Legge 221/2012 e successive modifiche).…

MECSPE Bologna, 07/03 | La sfida della manifattura additiva di materiali metallici: ricerca e innovazione nelle Università dell’Emilia-Romagna

MECSPE Bologna, 7 marzo 2025 dalle 14:30 alle 16:30 presso BolognaFiere – Pad. 36, Stand D72 La manifattura additiva di materiali metallici rappresenta un settore strategico per lo sviluppo industriale regionale. Il seminario si rivolge a tecnici e imprenditori interessati a conoscere le ultime innovazioni, le potenzialità e le sfide tecnologiche. Programma degli interventi: 🔹…

MECSPE Bologna, 05/03 | La sfida della robotica collaborativa: ricerca e innovazione nelle Università dell’Emilia-Romagna

MECSPE Bologna, 5 marzo 2025 dalle 12:00 alle 13:00 presso BolognaFiere – Pad. 36, Stand D72 La robotica collaborativa rappresenta una delle più promettenti innovazioni per il settore manifatturiero. Durante l’incontro, il Prof. Palli di UNIBO esplorerà come l’intelligenza artificiale e le interfacce indossabili possano migliorare l’interazione uomo-robot, rendendola più intuitiva e sicura. In programma…