Webinar 13/10 ore 17.00 | La sostenibilità nella ricerca: Cubibox, un nuovo modello per testare composti e/o molecole in ambito scienze della vita

L’evento è focalizzato sulla presentazione di modelli bioingegnerizzati, biomimetici tridimensionali – strutture più complesse rispetto alle convenzionali colture cellulari in 2D per “mimare” la complessità dei tessuti e organi del nostro organismo. Tecniche di bioprinting 4.0 in combinazione con lo sviluppo di bioreattori ad hoc hanno consentito la realizzazione di suddetti modelli utilizzati per studiare…

Dal 13 ottobre 100.000 € per l’internazionalizzazione delle PMI del territorio di Modena

La Camera di Commercio di Modena promuove il nuovo Bando voucher internazionalizzazione per sostenere l’avvio o il consolidamento di azioni che mirano a rafforzare la presenza all’estero delle PMI della provincia di Modena. Il bando mette a disposizione voucher per un importo massimo pari a 10.000 € per progetti che mirano: al rafforzamento della presenza…

Modena Smart Life | Webinar 25/09 | Piattaforme digitali per una cultura più democratica, partecipata e condivisa

Il Centro DHMoRe di ricerca sulle Digital Humanities dell’Università di Modena e Reggio Emilia I processi di digitalizzazione rappresentano una grande opportunità per ripensare il patrimonio culturale e renderlo più accessibile: grazie a tecnologie di metadatazione il patrimonio culturale può infatti essere digitalizzato e messo a disposizione del pubblico anche in modalità open access. Nel…

MARCHI+3, DISEGNI+4 e BREVETTI+: riapriranno a breve i tre bandi per la valorizzazione dei titoli di proprietà industriale

Riapriranno a breve i tre bandi del MISE per la Valorizzazione dei titoli di proprietà industriale. I tre bandi sono rivolti a Micro, Piccole e Medie imprese con sede legale e operativa in Italia. BREVETTI+ Il bando favorisce la valorizzazione economica di brevetti e privative nazionali e internazionali, attraverso un contributo fino all’80% delle spese…

Bando 2021 per la concessione di contributi alle imprese produttive nelle aree montane dell’ Emilia Romagna

Il bando, volto a sostenere lo sviluppo del tessuto produttivo regionale concede contributi alle imprese produttive nelle aree montane dell’Emilia Romagna. Soggetti beneficiari Possono presentare domanda le imprese di qualsiasi forma giuridica e dimensione aventi sede legale o operativa in uno dei comuni montani di cui all’Allegato A del bando. Progetti ammissibili I progetti devono prevedere la realizzazione di almeno uno dei seguenti…

Progetto Cerusi: è ora disponibile il video del webinar “Social innovation: bridging the no man’s land between private and public”

Nel corso del webinar realizzato nell’ambito del progetto Cerusi è stato trattato  il tema della partnership pubblico-privato-persone come strumento per colmare il gap tra aree emarginate (geograficamente e socialmente) e quelle più avanzate. Video: https://youtu.be/0aKd3GL_MWs Il progetto Cerusi: https://bit.ly/3A9WBou

Modena, 04/09 ore 10.00 | Videogame e gamification per l’inclusione didattica: il progetto Comprendo a Play 2021

Il progetto Comprendo partecipa a Play 2021 il festival del gioco che si terrà a Modena nei giorni 3 – 4 – 5 settembre.  Vieni a trovarci nel nostro stand B17 – pad. B! (ModenaFiere, Viale Virgilio 70, Modena) Sabato 4 settembre alle 10.00 in SALA 100 si terrà inoltre l’appuntamento “Videogame e gamification per…