La prossima tappa del percorso YOUZ AI, il forum promosso dalla Regione Emilia-Romagna e dedicato ai giovani con focus sull’intelligenza artificiale, si terrà a Modena per sensibilizzare i giovani sulle applicazioni educative e digitali dell’AI, affinché possano diventare cittadini informati e prendere decisioni consapevoli sull’uso della tecnologia.
L’obiettivo è un pomeriggio di discussione sull’impatto di una tecnologia abilitante ma complessa nella società e nel futuro anche lavorativo dei giovani.
L’evento ospiterà un talk di eccezione da parte del Dr. Cristian Canton Ferrer, che ci proporrà una finestra sulle direzioni per una AI Responsabile ed etica nei laboratori di Meta, di Facebook e di produzione di Large Language Models open-source come Llama. Seguirà una tavola rotonda ed un momento di discussione tra i giovani presenti.
🗓️ Quando: 27 gennaio 2025 dalle 14:00 alle 18:30
📍 Dove: Fondazione Universitaria Marco Biagi – Largo Marco Biagi, 10 – Modena
⚖️ 🤝 FairER – Impatto sociale, etico e creativo: promuovere l’inclusione e la partecipazione attiva dei giovani attraverso soluzioni tecnologiche avanzate e innovative, stimolando non solo una comprensione critica e responsabile dell’AI, ma anche la capacità di utilizzare l’intelligenza artificiale come strumento creativo per contribuire a realizzare un impatto positivo e trasformativo nella società.
Perché partecipare?
- Impara da esperti/e del settore: i relatori e le relatrici sono professionisti/e nel campo dell’AI, pronti/e a condividere le loro conoscenze ed esperienze.
- Workshop interattivo: partecipa a sessioni pratiche e laboratori dove potrai mettere alla prova le tue competenze in modo creativo e divertente.
- Aperitivo & networking: incontra altri giovani appassionati di tecnologia e fai parte di una community che condivide i tuoi interessi e obiettivi.
Forum YOUZ & Intelligenza Artificiale – tappa Modena è organizzato dalla Regione Emilia-Romagna con il supporto di ART-ER e in collaborazione con il Centro Interdipartimentale AIRI (AI Research and Innovation) della Rete ad Alta Tecnologia dell’Emilia Romagna, UNIMORE, ClustER Create, Fondazione Democenter, Tecnopolo di Modena e JEMORE.